Avevo già parlato in queste pagine delle scole pistoiesi qui. Ma si trattava di una ricetta di quelle di pane come le chiamo io. Questa invece è la ricetta…
dolcetti della tradizione natalizia anglosassone a base di frutta e cannella…
Vi confesso che questa ricetta la sto scrivendo a gennaio 2022. Esatto. La scrivo programmandola per dicembre 2022 per non perderla poiché la trovo davvero perfetta! Finalmente dopo mille…
Sono davvero giornate intense per me, non che io non sia abituata a periodi pieni e impegnativi…ma sento la stanchezza che fa capolino in mezzo all’entusiasmo. Per fortuna che…
Ci sono quelle torte che sanno di dolce della domenica, di torta quotidiana che sa vestirsi da grande occasione. Quelle torte che tutti conosciamo, che abbiamo assaggiato e che…
Non sono sparita e non ho smesso di cucinare… sia mai! Mi sto impegnando molto e sto investendo in formazione per migliorare anche questo mio angolino di condivisione, il…
Torneremo a viaggiare, ad andare a zonzo per il mondo ed arricchirci. Già. Perché nessuno ha un bagaglio più ricco di chi ha potuto/voluto viaggiare. Si impara solo viaggiando…
Non sono particolarmente avvezza a festeggiare questa ricorrenza, San Valentino. In queste pagine più volte l’ho palesato, nonostante sia il mio onomastico. Però sono una a cui piace festeggiare…
Caspita, come si può parlar del Natale senza menzionare il buonissimo PANFORTE? … è il favoloso dolce natalizio della tradizione toscana. Ammetto che da piccola lo detestavo, mentre nonna…
Quando i periodi si mostrano complicati è sempre la cucina che salva. Mangiar bene e magari un po’ di sana convivialità sono armi vincenti per star un po’ meglio,…
Perseveranza e volontà fanno parte di me, posso affermarlo senza esitazione alcuna. È arrivato il traguardo che tanto ho atteso, per cui ho fatto i salti ribaltati negli ultimi…
Eh, la mamma. La prima cosa bella <3, si sa… Credo che sia un privilegio e un grande dono esserlo. C’è da dire che non è un mestiere facile…